Corso
EMT-2 Città di RAVENNA
Per le date dei prossimi corsi si rimanda alla sezione calendario |
Programma
1° Modulo | dalle
8:30 alle 18:00 |
|
1° giorno |
|
lezione |
mattino |
||
pomeriggio |
|
|
2° giorno |
|
lezione esercitazione
|
mattino |
||
pomeriggio |
|
esercitazione ESAME |
3° giorno |
|
lezione esercitazione |
mattino |
||
pomeriggio |
|
esercitazione ESAME |
2° Modulo | dalle
8:30 alle 18:00 |
|
4° giorno |
|
lezione |
mattino |
||
pomeriggio |
|
esercitazione |
5° giorno | Algoritmi di I-CLS, , ritmi defibrillabili | lezione |
mattino |
||
pomeriggio |
|
esercitazione |
6° giorno |
|
esercitazione |
mattino |
||
pomeriggio |
|
ESAME |
3° Modulo | dalle
8:30 alle 18:00 |
|
7° giorno |
|
lezione |
mattino |
||
pomeriggio |
|
lezione |
8° giorno |
|
lezione esercitazione |
9° giorno |
|
ESAME |
Corso
di Aggiornamento per Autisti Soccorritori
Regolamento
Al
Corso EMT2 sono ammessi Autisti Soccorritori dipendenti sia di strutture
pubbliche che di Croci private e Pubbliche Assistenze.
Il
corso è stato progettato per dare al soccorritore conoscenze e abilità di tipo
avanzato. L’allievo deve già avere frequentato i corsi di base normalmente
istituiti dai vari enti di appartenenza, le conoscenze elementari di anatomia e
fisiopatologia umana devono già essere acquisite, così come le basi del
soccorso al paziente medico e traumatizzato.
Essendo
nel nostro paese ancora molto diverse le modalità e tipologie di organizzazione
del soccorso extraospedaliero,il Corso EMT-2 ha una durata limitata ( 8 giornate
), rimandando ai vari enti di appartenenza la prosecuzione dell’addestramento
in base alle diverse esigenze locali.
Come
per tutte le attività dell’AIEMT da alcuni anni a questa parte , anche il
corso EMT - 2 segue le linee guida dell’IRC ( Italian Resuscitation Council )
. Gli istruttori dell’AIEMT fanno tutti parte di IRC e sono istruttori delle
varie specialità: BLS-D, ALS, PTC, P.BLS.
La
struttura del corso prevede una parte teorica ed una parte pratica nella quale
gli allievi, divisi in piccoli gruppi ( max 6 per istruttore ) acquisiscono le
capacità manuali e psicologiche per affrontare in maniera corretta un
intervento di emergenza extraospedaliera.
Il
corso si articola in tre giornate a settimana ( mattino dalle 9.00 alle 13.00 -
pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 ) le prime due settimane, l’ultima di due
giornate.
Quota
di iscrizione e metodi di
pagamento :
Il
costo totale del corso è di € 600.00 + IVA = 720.00che dovranno essere versate
con le seguenti modalità:
alla
iscrizione
€ 240.00
entro il __________________
In
caso di rinuncia da parte dell’allievo a partecipare al corso , la quota di
iscrizione non verrà rimborsata.
1°
rata
€ 240.00
nelle prime tre giornate, anche in sede di corso
2°
rata
€ 240.00
nelle ultime due giornate, anche in sede di corso
In
caso di rinuncia da parte dell’allievo a partecipare al corso
la quota di iscrizione non verrà rimborsata , può comunque essere
considerata valida per un successivo corso.
Il
pagamento dell’iscrizione va
effettuato con bonifico bancario intestato a AIEMT, Cassa di Risparmio Ravenna
Agenzia n° 5, Codice IBAN: IT03 H062 7013 101C C084 0000 880, chi ha bisogno
di fattura deve allegare alla domanda
di iscrizione i dati dell’Ente al quale andrà spedita ., i successivi
possono essere effettuati , oltre che coi bollettini postali ,
in sede di corso.
In caso il pagamento venga effettuato da un’Ente esente IVA, effettuare il pagamento senza il calcolo dell’IVA ( € 200.00 ) e inviare il consenso e i dati dell’Ente erogante.
Responsabilità
:
Durante
il corso vengono praticate esercitazioni con attrezzature e materiali
normalmente destinati al soccorso . Le simulazioni riproducono quanto più
fedelmente possibile le situazioni reali. Come per gli interventi veri è a
volte necessario anche un certo impegno fisico . L’allievo deve dichiarare ,
assumendosene la piena responsabilità di non avere particolari impedimenti
o deficienze che gli impediscano di affrontare senza particolare fatica o
rischi questi impegni.
L’AIEMT ed il Comune
di Ravenna declinano qualsiasi responsabilità circa eventuali danni a persone
o cose durante lo svolgimento del corso o comunque all’interno del centro di
Addestramento.
Gli
allievi sono comunque invitati a utilizzare un abbigliamento adeguato ed a
rispettare le usuali norme di prudenza.
La
direzione del corso
AIEMT Ravenna
Corso EMT 2 per Autisti Soccorritori DOMANDA DI ISCRIZIONE
Io Sottoscritto__________________________________________________________________________ Nato a________________________________________________il________________________________ Residente a________________________________Prov______________Cap_______________________ Via_______________________________________________________n.civ.________________________ Tel.________________________Fax.______________________Mail______________________________ Luogo di lavoro_______________________________________________________________ Cod.Fiscale o P.IVA___________________________________________________________
Chiedo di essere iscritto al Corso EMT 2 che si terrà presso il Centro di Addestramento AIEMT
Sono già in possesso di certificato BLS-D ufficiale Italian Resuscitation Council : SI NO Sono già in possesso del certificato P-BLSD ufficiali Italian Resuscitation Council : SI NO A tal fine allego copia del versamento di € ______________ Data_____________________
In
fede_____________________________________________
|
Ulteriori informazioni: garo64@libero.it